
Gulderstock - Traversata Wissenberg >> Sunnenhornli >> Gulderstock >> skihutte Mulibachtal
Salita 1
Da Matt si prende la piccola funivia per Wissenberg (FS. 7). Dalla stazione d’arrivo lungo una stradina fino al ponte sul torrente. Con scarso innevamento invece di attraversarlo si prosegue verso nordovest passando accanto alcune baite e tenendo il torrente alla propria destra. Si attraversa il torrente circa un centinaio di metri più su, per poi continuare verso est-nordest per pendii con maggior innevamento attraverso belle radure, piccoli boschetti e baite in ambiente da cartolina. Si incrocia talvolta una stradina innevata che non è necessario seguire vista la gradevole e mai accentuata inclinazione dei pendii. Dopo un ennesima grande radura pianeggiante disturbata da pali per la corrente si accede al breve pendio su cui è ubicata la skihutte Stafeli (1770m). Dietro la capanna si prosegue lungo una stradina che si abbandona ogni volta che è possibile “Tagliare”. Giunti alla base della dorsale sud del Sunnenhornli si può decidere di continuare verso NW per raggiungere i ripidi e assolati pendii sudest del Sunnenhornli a cui è possibile accedere lungo questi ultimi (neve sicura). Altrimenti lungo la dorsale sud, appoggiando sul versante est nella tratto iniziale e su quello ovest verso la fine, non sempre percorribile tutta con gli sci ai piedi.
Discesa 1
Dalla cima, tolte le pelli, si scende sul versante nord tenendo la destra, prima su lievi pendenze poi più ripidamente sino a quota 2000m circa dove si piega decisamente verso destra per portarsi più o meno al centro del bellissimo e sostenuto scivolo nordest del Gulderstock.
Salita 2
Rimesse le pelli lo si risale curando la scelta della traccia che prendendo quota privilegerà il lato sinistro del pendio(senso di marcia). Al suo termine si accede ad una piccola conca alla base del frastagliato edificio terminale del Gulderstock. Gli sci vengono depositati pochi metri prima della selletta che separa le due quote del Gulderst. Dalla selletta lungo una breve crestina si giunge in vetta (ometto di sassi).
Discesa 2
In discesa si può cambiare percorso, ma consigliabile e bellissimo sciisticamente è quello di salita fino a Schwamm dove si incontra la discesa dal Sunnenhornli. Si continua verso nord per pendii sempre belli e sostenuti fino a Gams nella Mulibachtal dove termina la discesa (baite). Si attraversa il torrente Mulibach su un ponticello, (circa 1510m), si risale lungo una ripida stradina alla skihutte Mulibachtal (dislivello 250m, 30 minuti circa).
- Gita non lunghissima, ma piuttosto articolata dove è consigliabile non perdere tempo.
- Itinerario che richiede sicure condizioni nevose e buona tecnica di salita con gli sci ai piedi.La cima del Gulderst è raggiungibile solo a piedi. Qualora si scegliesse di salire al Sunnenhornli lungo la cresta sud-sudest a seconda dello stato e quantità della neve può essere necessario percorrerne un breve tratto intermedio a piedi.
- La salita al Sunnenhornli si svolge su pendii rivolti a sud mentre il versante di salita al Gulderstock è per lo più in ombra pertanto non è difficile trovarvi neve polverosa. Sui ripidi pendii sommitali di questo versante l’azione del vento può creare “lastroni” che in caso di distacco possono raggiungere comodamente la conca di Schwamm.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.