
Cima Fraina - per la Valle Vedrano
Salita
Dalla sbarra a q1100m procedere lungo la strada e raggiungere Castello. E’ possibile abbreviare salendo, dopo circa 200m dal ponte sul torrente Vedrano, i ripidi prati che portano a Castello. Da Castello 1307 m si entra per larga mulattiera in Valle Vedrano fino a raggiungere il torrente. Costeggiandolo poi a destra raggiungere le Baite Grasso m 1680, proseguire per un centinaio di metri poi passare sulla sponda opposta su un evidente ponte in legno. Salire e superare sulla sinistra il salto roccioso che sbarra la valle (ripido) e raggiungere poi in piano l’Alpe Vedrano m 1946. Risalire un evidente canalone verso WNW raggiungendo la bocchetta a S della Cima Fraina (tratto finale ripido: 100m a 40°). Dall’ampia bocchetta più dolcemente in direzione N si sale sci ai piedi fino alla croce della vetta.
Variante
dall’Alpe Vedrano salire in direzione N. Arrivati ai piedi di una ripida fascia, attraversarla verso destra, accedendo così alla conca soprastante (solitamente è visibile a tratti il sentiero estivo). Deviare ora verso sinistra (W), per raggiungere (tratti ripidi, attenzione) la cresta sommitale un centinaio di m a S della vetta, da qui raggiungibile sci ai piedi.
Discesa
per uno o l’altro itinerario di salita.
Gita da effettuarsi solo con condizioni sicure. Esposizione: E,NE,SE

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.