Rimpfischhorn - Traversata Britanniahütte → Täschhütte - Rimpfischhorn - Valais E - Pennine Alps E - Switzerland
Rimpfischhorn - Traversata Britanniahütte → Täschhütte

Rimpfischhorn - Traversata Britanniahütte → Täschhütte

Rimpfischhorn - Valais E - Pennine Alps E - Switzerland

Information
Min / max altitude3030m / 4199m
Duration1 day
Main facingNW
Route typetraverse
GearCorda, piccozza e ramponi necessari
Glacier gear required
Source

Salita

Scendere sull’Hohlaubgletsher in direzione SO perdendo 100 metri di quta e dirigersi verso la base dello sperone quotato 3143m. Risalire quindi il Ghiacciaio di Allalin in direzione SW fino a quota 3250 circa. Abbandonare le tracce dirette allo Strahlhorn e puntare all’evidente Allalinpass quota 3564m. A questo punto è preferibile perdere un pò di quota passando alla base degli evidenti speroni rocciosi che scendono dall’anticima del Rimpfischhorn sino ad entrare nella possente rampa glaciale delimitata da grossi crepacci con un percorso SW, SE. Rimontarla in direzione SE facendo attenzione a qualche crepaccio soprattutto al suo termine a quota 3950mt (la cosidetta cima “invernale”). A quota 4000 m. o dove possibile abbandonare gli sci e risalere in vetta per il canale sinistro (alcuni cordini in loco).

Discesa

Per lo stesso itinerario fino a q. 3500, quindi puntare a N tenendosi al di sopra di una evidente crepacciata, superarla e poi puntare decisamente a W su pendii con pendenza moderata. A 2800 metri circa attraversare a sinistra superando un paio di fili morenici per portarsi nella parte alta di Tasch Alpen. Qui per pendii ancora ideali si segue la sponda destra orografica del fiume (più sicura) per giungere facilmente ad Ottavan. Superare il ponte e seguire la strada fino a quando c’è neve sino all’abitato di Tasch.

  • Occorre buon allenamento e ottimo senso di orientamento in caso di cattivo tempo. In questo caso è preferibile il rientro alla Britanniahutte
  • Prestare attenzione a qualche crepaccio sul bacino superiore del Mellich-gletscher
Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.