Il Capro - Botzer - Traversata Rifugio G.Biasi al Bicchiere [Becherhaus] - Masseria - Il Capro - Botzer - Stubai Alps - Sarntal Alps - Italy
Il Capro - Botzer - Traversata Rifugio G.Biasi al Bicchiere [Becherhaus] - Masseria

Il Capro - Botzer - Traversata Rifugio G.Biasi al Bicchiere [Becherhaus] - Masseria

Il Capro - Botzer - Stubai Alps - Sarntal Alps - Italy

Min / max altitude3196m / 3251m
Duration1 day
Main facingNE
GearMateriale da ghiacciaio
Source

Details

Traversata Delle Breonie di Ponente - g4 Dal rifugio G. Biasi al Bicchiere Becherhaus ci si porta alla selletta 3159 m e si discende la Vedretta Piana Eben Ferner fino a Q 2850 c.a. per poi risalire la Vedretta del Capro Botzer Ferner fino alla selletta Q. 3149 (ultimi metri ripidi) lasciando a DX la Q. 3007. Dalla selletta si gira a DX e si segue in sci gli ultimi metri fino in vetta. In alternativa dal centro del ghiacciaio Vedretta Piana Eben Ferner da Q 2850 è possibile andare alla Forcella del Capro Botzer Scharte 2976 m. (a DX della Q. 3007) e poi risalire il Rotenferner fino alla vetta. DISCESA Dalla vetta scendere nella vallata del Hangenderferner (SSW) fino a Q. 2828 da cui si imboccano due canali ampi e ripidi che rapidamente portano ai laghi dell’ Erpice di Mezzo Hint. Senner Egeten Seen a 2600 m. c.a.. Dai Laghi si risale per 80 metri fino al Passo dell’Erpice Egetjoch 2695m.. Dal passo per ripido pendio ci si porta dapprima al Lago dell’Erpice Moarer Egeten See 2400 m. e poi, svoltando verso SX (ESE) si scende la valletta mantenendosi preferibilmente sulla DX fino a portarsi di fronte alle baite di Hohmannstollen Q. 2169 m. da cui parte un sentiero mezza costa in direzione SSW che permette di superare la paretina rocciosa sovrastante Malga Posh Poshalm 2114 m. poco sopra l’entrata nella galleria delle miniere della val Ridanna. Dalla Malga si prosegue sulla strada delle miniere che percorre tutta la Lazzacher Tal fino al Museo delle Miniere ed agli impianti dimessi di arricchimento del minerale vicino Masseria (Q. 1470m).

Modesto dislivello e discesa impegnativa per sviluppo e dislivello (anche a piedi!).

Solo il pendio sotto la sella Q. 3149 è ripido (S4) e va affrontato solo con neve sicura. Discesa ripida in alcuni tratti soggetta a pericolo di valanghe di neve bagnata.

Salita su breve (100m) ma ripido pendio N, discesa su pendii a SE ed E. Timing!

Accesso : Per recuperare l’auto, se non si ha un supporto logistico che l’abbia portata fino a Masseria si può prendere l’autobus fino a Vipiteno, poi il treno fino a Colle Isarco e poi usare il servizio di auto pubbliche fino a Sasso di Dentro.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

download-card-background

Download the app

  • Route search (300 000)
  • Community returns
  • Weather forecast
  • Avalanche bulletin
  • Race book
  • Creation of tracks
  • Topographic map (including IGN)