
Mont Vélan - Attraverso il Ghiacciaio di Valsorey
L’itinerario costituisce una significativa variante alla via normale, con il quale ha in comune la parte iniziale e quella finale. Il tratto centrale, invece, non prevede la salita al rifugio ed il successivo colle di Gouille, ma la salita integrale del ghiacciaio di Valsorey con il passaggio chiave costituito da un ripido canale di circa 120 m. di dislivello ad aggirare una barriera di seracchi.
Da Bourg St. Pierre percorrere tutto il fondovalle con la possibilità, a seconda dell’innevamento, di rimanere tendenzialmente più vicini al corso del torrente rispetto a al sentiero estivo. Si superano con una certa fatica un paio di forre del torrente, se possibile sci ai piedi. Giunti alla deviazione verso la capanna Velan si prosegue diritti fino ad arrivare alla base del ghiacciaio. Raggiuntolo si svolta decisamente verso destra, seguendo il suo percorso naturale. Lo si risale interamente per magnifico pendio fino a giungere, su percorso sempre più ripido, alla base del canale chiave (quota 2800 m). Esso si trova sulla sinistra della magnifica barriera di seracchi che chiude superiormente il tratto di ghiacciaio. Si risale il canale fin dove possibile con gli sci, la parte più ripida di circa 100 m a piedi, o rimanendo al centro del canale oppure risalendo lo sperone roccioso che lo delimita sulla destra. Superato questo ostacolo ci si ricongiunge, a quota 3200 m, con la via normale proveniente dal colle Gouille.
Il dislivello è consistente, lo sviluppo altrettanto. Si suggerisce una buona condizione fisica.
Difficoltà sciistica limitata al tratto molto ripido ( circa 40°o più)
L’esposizione della zona più ripida (NE) consente un’ottima conservazione della neve

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.