Piz Chalchagn - Versante S, per Chunetta Sur - Piz Chalchagn - Engadin - Disgrazia - Switzerland
Piz Chalchagn - Versante S, per Chunetta Sur

Piz Chalchagn - Versante S, per Chunetta Sur

Piz Chalchagn - Engadine - Disgrazia - Switzerland

Min / max altitude1850m / 3154m
Duration1 day
Main facingE
Route typereturn_same_way
Source

Details

Bella salita al sole di fronte al gruppo del Bernina (molto fotogenica), super discesa sul lato N, con un breve canalino non difficile ma da cui uscire dopo 200m (salti di roccia)

Salita

Dalla stazione ferroviaria di Morteratsch attraversare i binari e abbandonare subito la pista di fondo per salire nel bosco in direzione SW seguendo il sentiero per Chunetta 2036m e Chunetta Sur 2293m (indicazioni Cap. Boval). In alternativa si segue la pista di fondo fino alla q 1963m, per poi salire a destra per sentiero fino a Chunetta Sur. Da qui risalire verso W ai 2700m dove si prende o il vallone di Fop tenendosi sul margine orientale, o il vallone della Gianda Chalchagn per abbandonarlo più sopra per raggiungere W la dorsale verso il Fop. Si risale ripido fino a 3080m, poi W per cresta si raggiunge sci ai piedi la vetta.

Discesa

Lungo l’itinerario di salita.

Discesa Versante N

Scendere la cresta N fino alla sella 2772m tra il Chalchagn e il Chalchagn Pitschen, poi NE alla Foppa Chalchagn fino a prendereo il vallone di Laviner Grand o quello di Laviner Pitschen; avvicinandosi al bosco, dirigersi verso il grosso edificio grigio della cava, nei pressi del quale è situato un ponte che permette di attraversare il torrente, dopo aver attraversato la ferrovia e il ponte sul fiume. Dalla cava, seguire la strada, inizialmente sterrata, raggiungendo infine (2,8km) Morteratsch.

Discesa Versante N - variante canale # AD; S3

dalla vetta senza portarsi alla sella scendere direttamente un canale che si fa via vià più stretto, dopo 250m ad una evidente strettoia, uscire dal canale con un traverso verso N (sinistra in discesa) per ricongiungersi ai bei pendiii che scendono dalla sella.

  • La discesa a nord richiede neve assolutamente sicura, ed è decisamente più impegnativa.
  • La discesa nel canale prevede di abbandonarlo dopo 250m, proseguirne la discesa non è possibile perché dopo altri 50m c’è un salto di roccia.
  • Possibile studiare i pendii di discesa sia dalla strada del berninapass che dalla vetta.
Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

download-card-background

Download the app

  • Route search (300 000)
  • Community returns
  • Weather forecast
  • Avalanche bulletin
  • Race book
  • Creation of tracks
  • Topographic map (including IGN)