Rauchkofel - Per il Passo Volaia - Rauchkofel - Carnic Alps - Austria
Rauchkofel - Per il Passo Volaia

Rauchkofel - Per il Passo Volaia

Rauchkofel - Carnic Alps - Austria

Information
Min / max altitude1350m / 2410m
Duration1 day
Main facingS
GearPiccozza e ramponi utili
Source

Percorso vario e interessante, con una sciata forse meno continua e remunerativa di quella per la Valentin Alm.

Accesso

Rifugio Tolazzi (1350), Collina (Carnia - val Degano). Ud-Tolmezzo-Forni Avoltri. Da Forni Avoltri raggiungere Collina e proseguire per la stretta rotabile che giunge al rifugio. D’inverno il tratto sopra lo skilift Canobio è ghiacciato e richiede le catene (ma è piuttosto breve).

Salita

Dal Rifugio Tolazzi seguire la via estiva diretta al Rifugio Lambertenghi (Passo Volaia) fino alla fine della strada. Tenendosi sul lato destro (salendo) dell’ampio vallone, si guadagna quota raggiungendo poi in obliquo verso sinistra la ex-casermetta della Finanza e poco oltre il rifugio. Oltre il Passo Volaia, aggirare sulla sinistra il lago e toccare la E.Pichl-Huette. Risalire ora la dorsale che delimita a sinistra il canale che conduce al Valentintoerl, tenendosi più o meno sul suo filo; con un breve traverso si raggiunge così la base del pendio terminale, lungo il quale, con ebella pendenza, si sale a poca distanza dalla vetta. A piedi, con qualche attenzione, si tocca il punto più alto (ore 3.30).

Discesa

Per la via di salita; dalla dorsale, appena possibile, si può calare verso il canale del Valentintoerl, più sciabile; senza tornare alla E.Pichl-Huette si aggira il lago sulla sinistra e si riguadagna il Rifugio Lambertenghi. Da qui si può scendere per un ripido canale alla base del Monte Capolago direttamente alla conca dove termina la strada. Tenendosi sulla sinistra, si può sciare per un altro tratto seguendo il fondo del torrente, con percorso peraltro un po’ accidentato, ricongiungendosi più in basso con la strada di salita.

Periodo: gennaio-marzo

Difficultà alpinistiche: 0 Pericolo valanghe: 2/3

Alloggio : Rifugio Lambertenghi-Romanin(1970 m.)

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.