
Hoher Sonnblick - Da N
Splendida gita, molto frequentata, in ambiente glaciale tranquillo e con grandi scorci panoramici verso il Grossglockner. Bella e lunga la discesa, con un tratto stretto e impegnativo nella parte bassa.
Accesso
Kolm Saigurn (1600), Rauris (Kolm Saigurn). UD-Tolmezzo-Monte Croce Carnico-Lienz-Felbertauerntunnel-Mittersill. Girare a destra verso Zell am See e proseguire fino a imboccare il bivio per Rauris. Risalire tutta la valle fino al parcheggio; da qui a piedi in circa 30 min al rifugio (poss. chiedere le chiavi della sbarra se si devono trasportare carichi pesanti).
Salita
Dal parcheggio salire sul fondo del vallone, con qualche tratto di bosco un po’ ripido e accidentato, uscendone in alto su aperti pendii in prossimità della “Neubau”, rifugio aperto d’estate, che non si raggiunge; si punta invece ai ruderi della Radhaus, restando sempre sul fondo del vallone. Con un giro progressivo verso destra, si supera una serie di ripidi pendii alternati con tratti di falsopiano, restando al margine del ghiacciaio, fino alla Rojacher Huette, 2718 m. Ci si tiene a sinistra raggiungendo il ghiacciaio, lungo il quale si risale in direzione W, dapprima in piano, poi per un ripido canale siraggiungono i dolci pendii che conducono alla Kleine Fleissscharte, 2981 m. Con una breve salita si raggiunge facilmente la cima, sulla quale si trova l’accogliente Zittelhaus, sempre aperta in quanto stazione meteorologica (ore 4.30).
Discesa
Per la via di salita, tenendosi eventualmente sul ghiacciaio fino a raggiungere nuovamente la “Neubau”.
Periodo: aprile-maggio
Difficultà alpinistiche: 0 Pericolo valanghe: 1/3
Esposizione salita: N, E Esposizione discesa: E, N
Alloggio : Zittelhaus (3105 m.)

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.