Cima/Croda Piatta Alta - Hochebenkofel - Da N - S - Cima/Croda Piatta Alta - Hochebenkofel - Dolomites centrales - Italy
Cima/Croda Piatta Alta - Hochebenkofel - Da N - S

Cima/Croda Piatta Alta - Hochebenkofel - Da N - S

Cima/Croda Piatta Alta - Hochebenkofel - Dolomites centrales - Italy

Information
Min / max altitude1255m / 2905m
Duration1 day
Source

Bellissimo itinerario, in ambiente dolomitico, che permette di salire sci ai piedi su un quasi-3000 molto panoramico.

Accesso

Sesto (1255), Sesto Pusteria (Alta Pusteria). UD-Sappada-S.Stefano-Monte Croce Comelico-Sesto. Proseguire per pochi km verso San Candido; poco oltre la Gasthof Alte Saege, prendere un bivio a sinistra diretto al Rifugio Tre Scarperi. D’inverno la strada è utilizzata come pista di fondo, per cui non è percorribile; in primavera può essere possibile percorrerla per un tratto.

Salita

Raggiungere il Rifugio Tre Scarperi seguendo la traccia della strada forestale (con una comoda scorciatoia). Proseguire oltre il rifugio nel piatto vallone tenendosi a destra; assecondarne il percorso, compiendo un larghissimo giro in senso orario, su pendenze ora più sostenute. Lasciare un’eventuale traccia diretta verso il Rifugio Locatelli e si continua a seguire l’ampio vallone, alternando strappi più ripidi a tratti in mezzacosta, e tenendosi sempre sul lato destro. All’altezza della Forcella del Lago, ben visibile di fronte, tenersi sulla destra e superare un pendio più ripido che, con un paio di strappi e un canalino finale, permettono di uscire sull’ampia e pianeggiante calotta sommitale. Con un ultimo sforzo si superno le modeste oendenze del tratto finale raggiungendo la vetta, sulla quale è posta una caratteristica torretta metallica (ore 5 dalla strada).

Discesa

Per la via di salita.

  • Periodo: gennaio-maggio
  • Qualche pericolo di slavine soprattutto dai fianchi esposti a S, specie nella parte alta. Percorribile comunque anche nei mesi invernali.
  • A fine stagione è possibile percorrere la strada che porta al rifugio Tre Scarperi accorciando la prima parte della gita.
  • Alloggio : Rifugio Tre Scarperi (1550 m)
Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.