
Cima di Terento - Da W e NW
Gita interessante in ambiente selvaggio, con tratti di bella discesa.
Accesso
Fundres (1138), Fundres (Pusteria). UD-Tolmezzo-Sappada-Comelico-Sesto-Dobbiaco-Brunico; proseguire verso bressanone fino al bivio per Fundres; prendere a destra e risalire tutta la valle fino al paese.
Salita
Presso l’albergo Petra Bianca, poco a valle del paese, si stacca una stradina forestale di recente costruzione, che risale nel bosco lungo la forra del Rio Semanza sbucando in alto alla Malga Petrabianca, 1768 m. Oltre la malga si prosegue verso destra in direzione SE per un bel vallone di bosco rado, inizialmente ripido. Si esce su terreno aperto e si prosegue fino a un’ampia sella, quotata 2552 m. Con una breve risalita verso destra si guadagna la cima invernale, 2612 m. Per raggiungere la cima principale, dalla sella occorre calare sul versante opposto per 100 m e si sale poi costeggiando la cresta, e infine seguendone il filo, con qualche difficoltà.
Discesa
Per la via di salita, con la possibilità di calare direttamente per un ripido canale che sbuca direttamente all’imbocco della Val Semanza, a valle della Malga Pietrabianca.
Periodo: gennaio-aprile
Difficultà alpinistiche: 0 Pericolo valanghe: 1/3

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.