
Cima Occidentale dei Forni - per la Val Pisella
Salita
dal parcheggio alla fine della strada (2158 m) si risale in breve all’Albergo Ghiacciaio dei Forni. Da qui in direzione NNW per radure e bosco rado salire fino ad imboccare la Val Pisella. Proseguire poi, in direzione NNW, senza percorso obbligato per i pendii aperti della Val Pisella. A circa 2800 m si piega leggermente a sinistra, raggiungendo da sinistra la quota 3040 m. Da questo punto si risale su terreno più ripido e obbligato il crestone S che scende dalla punta orientale, fino alla sua vetta. La punta ovest si trova a circa 300 m dalla cima più alta e si raggiunge a piedi per la cresta nevosa con alcuni saliscendi.
Discesa
per l’itinerario di salita. Variante : con buone condizioni, dalla quota dei 2800 m circa, si può proseguire nel vallone proveniente direttamente dalla vetta della punta Est. Si raggiunge così l’itinerario precedente sul crestone S, a poca distanza dalla vetta.
- La Cima Occidentale dei Forni è costituita da due punte: la Est 3232 m e la Ovest 3227 m. La Ovest è la più importante, sia alpinisticamente che topograficamente; normalmente gli scialpinisti si fermano però alla punta orientale, dato il disagio e la difficoltà del percorso di cresta.
- Alla punta più alta, gita facile. La punta occidentale si raggiunge con percorso alpinistico. PD- UIAA.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.