
La Corvegia - da Dalco per l'Alpe Piazza
Dall’Alpe Piazza 1252 m, o da più in basso se la strada non fosse percorribile, il tracciato è facilmente intuibile; basta tenersi sull’evidente crinale. Si superano alcuni tratti ripidi ed esposti, raggiungendo il punto in cui la dorsale si restringe. Si arriva così ad un anticima e da lì, in breve, a piedi, (con ottime condizioni anche con gli sci) si percorre l’ultimo ripido tratto di cresta che adduce alla cima: (5/10 minuti dall’anticima).
Discesa: per la via di salita, oppure per la più remunerativa discesa dall’anticima e per il ripido versante SE, fino nei pressi dell’Alpe Gigiai 1630m. Si scende poi nei pressi del torrente sotto quest’ alpe fino a raggiungere la presa di un acquedotto a circa 1400m, scendere ancora un po nel torrente fino a delle barriere laterali. Il canale si stringe e, verso 1370m, si trova a destra (non la si vede nel canale, ma la si indovina a destra in alto) la stradina d’accesso all’acquedotto che, dopo circa km 2 verso SW conduce di nuovo all’Alpe Piazza 1252m, con alcune brevi risalite. In alternativa, ma solo con condizioni di stabilità ottime, dall’Alpe Gigiai in leggera salita un sentierino traversa verso sud, lo si segue per 30 metri e sci ai piedi si traversa un ampio pendio canale, con molta attenzione. Scalettando pochi metri si raggiunge l’itinerario di salita nei pressi della quota 1600. Sciisticamente più remunerativo della strada che porta all’Alpe Piazza.
Itinerario evidente (si vede interamente dalla fine della Lecco-Colico) e diretto con pendenze costanti. Prestare attenzione alle condizioni della neve se troppo dura, i pendii laterali alla cresta vera e propria sono molto ripidi (soprattutto quelli verso il lago) e una scivolata si fermerebbe molto in basso. Non lasciarsi ingannare dalla valutazione “MS” che si trova in alcune relazioni, non è nè una gita per principianti (rischio di rovinosa caduta in salita non indifferente), nè sicura quando c’è pericolo date le pendenze elevate con esposizione. Con cielo terso, il panorama è assicurato.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.