
Pizzo Meriggio - Per i Campelli di Albosaggia
Details
Salire i bellissimi prati dei CAMPELLI DI SOTTO 1316 m e DI SOPRA 1370 m; in cima a questi seguire una vecchia pista da sci in direzione SE. Poi entrare nel bosco, seguendo una stradina in direzione ENE, andando a raggiungere il largo dorso NE della PUNTA DELLA PIADA 2122 m. Salire per esso, tra radi larici, incrociando più volte la stradina. Verso i 2000 m aggirare verso E la PUNTA DELLA PIADA, arrivando così al colletto a S di quest’ultima (2090 m circa). Ora con percorso inconfondibile seguire il costone NE del PIZZO MERIGGIO. Esso oltre la quota 2228, si restringe in una cresta, sempre percorribile però con gli sci fino alla croce di vetta. Discesa per il medesimo itinerario. Giunti alle radure a quota 2000 circa, tenere la sinistra e superato un tratto ripido nel bosco (attenzione alle radici, S4 per 50 metri) si entra nel “pistone” che conudce con percorso più diretto all’ex skilift incontrato in salita. Con condizioni di innevamento sicuro ci sono due possibilità alternative di discesa. 1-Dalla vetta scendere per il ripido canale W nel vallone che da San Salvatore porta al Campaggio. (S4, 45°). Per arrivare all’alpe Meriggio si segue una stradina verso NE che scavalca una cresta secondaria a circa 2100m. 2-Dalla vetta scendere per il pendio N (S3/S4, 35°) che consegna all’Alpe Meriggio a 2000m. Lo stesso versante lo si può scendere abbandonando la cresta presso una delle due selle che si superano con l’itinerario normale di salita (S3, 30°) oltre la quota 2228m. Dall’Alpe Meriggio si segue la stradina che conduce sull’itinerario di salita a quota 2200m circa oppure si prosegue in falso piano per un’altra stradina fino alla sella prima della Punta della Piada.
Anche se spesso si giunge in auto fino ai Campelli, può capitare di dover partire più in basso. Il dislivello aumenta così in modo proporzionale. E’ possibile “tagliare” qualche tornante della strada.
!!! Itinerario percorso dalle motoslitte

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)