
Pizzo di Poris - Canale N
Salita
Da Carona si raggiunge facilmente il Rifugio Calvi per la strada carrozzabile (n°210); dal rifugio prendere il sentiero n°225 (sentiero delle Orobie) in direzione del Rifugio Brunone, aggirare il lago e passare in lieve salita in un boschetto per poi arrivare alle baite del Poris (attenzione al terreno acquitrinoso). Giunti ad un bivio indicato da un masso con scritte cancellate tenere la destra (omino poco più avanti) e risalire il “sentierucolo” che si inerpica sui pendii erbosi, alle falde del monte Grabiasca, e che in circa un’ora conduce, sempre molto ripido, al pianoro di Valsecca, proprio sotto l’omonimo passo. Piegare ora tenendo la destra, attraversando il pianoro fino ad infilare l’evidente sinuoso canalino che, costeggiando la parete W, risale tutto il versante Nord fino a portarsi al colletto sulla cresta di Grabiasca. Per l’ultima parte di essa, in breve si tocca la cima.
Discesa
Per la via di salita

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.