Corona della Bolla - Via "L'incantesimo del Lago"
Via sportiva in ambiente bucolico.
Avvicinamento
Parcheggiare sulla strade del Lago del Narèt nei pressi di Corte dei Laghetti (2128 m.), in corrispondenza di un curva verso destra (salendo) e di alpeggio. Seguire il sentiero sul lato sinistro del lago per 10 min, dopodiché reperire una debole traccia verso sinistra (ometti) seguirla fino a rimontare sul costone nei pressi della quota 2333 (ulteriori ometti). Si è ora in vista della parte, che si raggiunge in leggera discesa attraversando la pietraia. La via è la più a desta guardando la parete: attacca nei pressi del bordo del nevaio, primo spit con cordone (attenzione, a seconda dell’innevamento potrebbe non essere visibile). Il primo tiro comincia in un dietro poco accennato.
Tiri
L#| 5a+| L#| 5b| L#| 5c| L#| 5b+| L#| 3a | L#|5c+|
Il tracciato è sempre ben individuabile seguendo gli spit, alcuni con cordone per aumentare la visbilità.
Attenzione ad alcune lame che suonano a vuoto su L3 ed L6.
Discesa
Dalla cima reperire un ancoraggio per la calata verso ovest all’estremità che punta alla Guglia del pellegrino (attenzione spit visibili solo quando ci si sporge in esposizione): con una doppia di circa 50m si arriva all’intaglio tra la Corona della Bolla e la Guglia del Pellegrino. Da qui per pietraia ci si ricongiunge al sentiero dell’avvicinamento.
L’ultrimo tratto per arrivare all’attacco si presenta un po’ sdrucciolevole. In tarda stagione il nevaio sottostante è quasi sparito. La via può rimanere un po’ umida se pio ve il giorno prima.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.