Cop di Breguzzo - dalla Val Breguzzo - Rifugio Trivena - Cop di Breguzzo - Adamello - Italy
Cop di Breguzzo - dalla Val Breguzzo - Rifugio Trivena

Cop di Breguzzo - dalla Val Breguzzo - Rifugio Trivena

Cop di Breguzzo - Adamello - Italy

Information
Min / max altitude1150m / 3001m
Duration1 day
Main facingS
GearRamponi, piccozza, corda ed imbrago
Source

Dal parcheggio presso gli impianti idroelettrici si prosegue lungo la Valle di Breguzzo in direzione Rifugio Trivena fino a raggiungerlo. Al bivio a pochi metri dal rifugio, proseguire diritto dove ci sono i cartelli Sat in direzione della Piana di Redont intuibile più in alto in direzione nord-ovest. La salita prosegue sulla falsa riga del sentiero estivo rimanendo sulla destra della valle per poi portarsi al centro una volta raggiunto l’ultimo cambio di pendenza che immette nella Piana di Redont. Una volta raggiunta la Piana del Redont (1971m) ci si porta all’imbocco dell’unica valle che vi discende posta in fondo a sinistra (ovest), la Val del Vescovo.

Salire per il primo tratto di val del Vescovo e a circa trequarti del pendio a quota 2050m girare a destra e risalire il ripido canalino che immette sui pendii superiori a monte delle cascate di ghiaccio e delle pareti rocciose. In base alla neve presente il canale si può presentare come uno scivolo innevato oppure con un risalto roccioso di 3-4 m con cordino metallico. Utili se non indispensabili ramponi e a volte piccozza.

Usciti dal canale (2150m) si prosegue in salita su pendii più dolci girando gradualmente verso nord-ovest. La cima si inizia a vedere molti metri di dislivello più in alto, prendere dei punti di riferimento una volta arrivati nella Piana di Redont per non fare strada in più per nulla.

Raggiunta quota 2750-2800m circa le pendenze si attenuano e si può, finalmente, vedere la vetta.

La salita prosegue fino ai pendii sotto la vetta e si risale l’ultimo tratto, più ripido, che permette l’accesso ad una sorta di passo posto a destra della cima da dove comincia il tratto roccioso. Questo passo rimane tra la vetta del Cop di Breguzzo ed il Passo dei Cacciatori, più a destra.

Lasciare gli sci dove il pendio diviene più ripido e con ramponi e piccozza si superano gli ultimi metri che permettono l’accesso al filo di cresta (45-50°). Attenzione: possibili cornici.

Una volta in cresta, a sinistra in direzione sud-ovest per superare alcuni salti di roccia e neve non troppo difficili. A metà salita circa si trova, dopo un traverso in piano, arriva il tratto più impegnativo dove vi sono passaggi di I-II° in roccia. Spesso diventa utile la corda e l’imbrago per superare questo tratto in sicurezza. Superato il passaggio più difficile dell’intera salita si raggiunge il plateu sommitale e da qui in pochi metri alla vetta del Cop di Breguzzo (3001m).

Discesa lungo l’itinerario di salita, oppure rimanendo alti si punta alla testa della Val del Vescovo e da li discesa per l’omonima valle.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.