Cima di Larsec - dal Passo Principe per il Passo di Antermoia e discesa in Val Duron - Cima di Larsec - Dolomites centrales - Italy
Cima di Larsec - dal Passo Principe per il Passo di Antermoia e discesa in Val Duron

Cima di Larsec - dal Passo Principe per il Passo di Antermoia e discesa in Val Duron

Cima di Larsec - Dolomites centrales - Italy

Length12834m
Min / max altitude1446m / 2889m
Duration1 day
Main facingNW
Route typeTraverse
GearAttrezzatura sci alpinismo. Rampanti se il pendio iniziale presentasse neve dura.
Source

Details

Itinerario di scarso dislivello positivo ma vario e interessante per i diversi passi da attraversare. Da Passo Pricipe scendere di circa 40m e intraprendere la salita al passo di Antermoia verso SE: il pendio e’ piuttosto ripido e puo’ presentare accumuli pericolosi e in particolare l’ultimo traverso va valutato con attenzione (distanze da tenere). Dal passo di Antermoia (2770) si giunge velocemente alla cima di Larsec (2889m) dapprima contornando la parete sud del Catinaccio di Antermoia e poi per facili pendii. Ritornati al passo procedere in direzione NE su bei pendii e poi verso est quasi in piano (valle D’Antermoia) fino al rifugio d’Antermoia. Dirigersi verso E verso il passo de Dona o del Mantel (circa 110m di dislivello, occorre ripellare) facendo attenzione al primo tratto piuttosto ripido (esposizione S, SW). Dal passo e’ possibile giungere in breve alla cima Mantel (2567m). Ritornare al passo e affrontare una bella discesa su pendio sostenuto (esposizione NE). Prima della piana (Pian delle Gialine) rimanere un po’ in quota ed arrivare al passo Ciaregole (2282m). Dal passo a seconda delle condizioni della neve scendere alla destra orografica o sinistra orografica del torrente. A destra ci sono pendii ampi e poco ripidi ma in caso di accumuli puo’ essere pericoloso raggiungerli dal passo. In alternativa si puo’ scendere a sinistra tenendo uno stretto dosso o per i pendii piu’ ampi piu’ a sinistra (ripidi: attenzione in caso di manto nevoso non assestato). Nella discesa sulla sinistra orografica si deve attraversare una fitta boschina per raggiungere la valle sottostante. In val Duron si percorre un tratto iniziale molto in piano e poi dal Rifugio Micheluzzi fino a Campitello un po’ piu’ ripido (strada innevata).

Il percorso va affrontato con le dovute cautele presentando tratti ripidi e traversi nonche’ colli dove il vento potrebbe aver accumulato la neve.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

download-card-background

Download the app

  • Route search (300 000)
  • Community returns
  • Weather forecast
  • Avalanche bulletin
  • Race book
  • Creation of tracks
  • Topographic map (including IGN)