
Piz Dalé - alla quota 2496m, da Starleggia per la Val Starleggia e i pendii SE
Details
Da Starleggia 1565m, seguire verso S una strada; essa dopo due tornanti attraversa un torrente su di un ponte a 1640m. Dopo un ulteriore tornante si arriva all’inizio della pianeggiante Val di Starleggia, la si percorre e poco prima di giungere alla località Morone 1800 m circa, si attraversa a destra il torrente e si risalgono i ripidi pendii S a sinistra di una forra, giunti a quota 2200 m si piega a sinistra e si risale il pendio E della Quota 2496. Discesa per l’itinerario di salita
La Quota 2496m, si trova sulla larga dorsale che in direzione E congiunge il Piz Dalè con il Monte Tignoso separando la Valle di Starleggia a SE dalla Val Febbraro a NW.
Itinerario un po’ monotono nella parte iniziale, si rivaluta però da Morone in su, offrendo bei pendii a tratti anche sostenuti. L’esposizione prevalentemente a SE favorisce un rapido assestamento della neve. Nel caso la strada per Starleggia non fosse percorribile per la neve (non viene pulita d’inverno) il dislivello aumenta notevolmente.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)