
Hübschhorn - Nord
Salita
Procedendo in direzione del Passo del Sempione dopo aver superato l’abitato di Egga e percorso i piani di Brunnu parcheggiare l’auto nella stradina posta sulla destra, fermata del postale. Salire direttamente i pendii o per comoda strada poderale raggiungere l’Alpe Homatta proseguire quindi per l’ampio vallone di Alpji in direzione del Homattupass, una volta giunti in prossimità della punta quotata 2629 m. salire il canale che sbuca nel panoramico plateau sospeso. Procedere verso destra, tracciando un’ampia diagonale, in direzione della punta quotata 3102 m. giunti ai piedi della bastionata salire un corridoio decisamente stretto e proseguire sul tratto più ripido ed sposto della parete, E4, sino a raggiungere la cresta. Dalla cresta è ben visibile la croce di vetta posta ad una settantina di m. più in alto, da essa scende un colatoio molto esposto che si perde sulla parete N. La cresta e il colatoio non comunicano tra loro ma potrebbe essere possibile accedervi non neve sicura scendendo per 10m e risalendolo fino a pochi metri dalla vetta che si raggiunge facilmente.
Discesa
Per l’itinerario di salita.
- Molto bello questo versante dell’Hubschhorn dove si respira ancora a pieni polmoni il sapore della montagna selvaggia in assoluta simbiosi con la natura.
- Linea estetica di soddisfazione dove trovano il giusto equilibrio le difficoltà: moderate nel primo canale quanto sostenute sulla pala finale dove anche l’esposizione si fa sentire.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.