
anello Pedenosso-Val Vezzola-Trela-Cancàno-Boscopiano
MTB
Bormio-Pedenosso-Gattonino
Da Bormio, lungo la SS301 del Foscagno o per la meno trafficata Via San Gallo e Premadio, si raggiunge la frazione Fiordalpe, prendendo a destra la strada che sale in direzione di Pedenosso. Prima della Chiesa di Pedenosso, presso una fontana, si diparte a destra la Via Fraele, che si inerpica in salita e ci porta al bivio a sinistra per Via S.Antonio, ripida strada asfaltata che termina a S.Antonio di Scianno. Una sterrata impervia prosegue guadagnando rapidamente quota fino a raggiungere l’intersezione con la Decauville in località Alpe Gattonino.
Gattonino-Vezzola-Trela
Dall’Alpe Gattonino si prosegue su ripida carrareccia (cartelli) fino alle baite di Vezzola. Oltrepassate le baite si prosegue su poca pendenza fino a Vezzola superiore. La strada termina e prosegue (cartelli) un sentiero che, costeggiando la valle a mezzacosta, conduce alla Bocchetta di Trelina. Dalla bocchetta si scende per pascoli e/o sentiero a Malga Trela (ristoro). Variante: dopo le baite di Vezzola si sale a destra per carrareccia prima e sentiero poi fino alle Bocche di Trela, scollinando e scendendo per pascoli e/o sentiero fino a Malga Trela.
Trela-Cancano
dalla Malga Trela una carrareccia in discesa percorre Val Corta e Val Pettini raggiungendo in breve il lago di San Giacomo e l’omonimo ristoro, nel bacino dei laghi di Cancàno .
Cancàno-Boscopiano-Bormio
Un’ampia strada bianca percorre la destra orografica del Lago San Giacomo fino alla corona della diga, la si percorre e si prende quindi la strada bianca (sbarra) lungo la sponda sinistra del Lago Cancano. Raggiunta la Chiesetta di Cancano e il limitrofo ristoro di Solena si prosegue in leggera salita fino al Grasso di Solena. Poco sotto vi è un’area pic-nic attrezzata e un bivio con palina indicatrice. In discesa su strada militare lungo la Valle dell’Adda si raggiunge il fondovalle in località Boscopiano, e si guadagna con 50m di risalita la SS38 dello Stelvio che ci riporta a Bormio.
Info
Sviluppo 37Km D+ 1800m Difficoltà BC/BC

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.