Penna della Rocca - GEA - Penna della Rocca - Apennins centraux - Italy
Information
Duration1 day
Main facingSW
Source

Bella via che ha in comune il primo tiro con la via austeri per poi proseguire autonomamente.

Accesso

Dal santuario della Madonna dell’olivo, prendere l’ampio sentiero in piano, subito sulla sinistra è ben visibile un albero segnato con vernice rossa e qui salire a sinistra per tracce di sentiero (bolli rossi). All’attacco della via si trova la croce commemorativa per Austeri e sulla parete una targa cementata.

Relazione

110m - VI+ R2/S2

L#| 20m | III+| Si attacca dritti sopra la targa o poco più a destra seguendo una lama-fessura. Salendo dritti si incontra un chiodo e poco dopo, nascosto da uno sperone un cordone. Si prosegue fino ad uscire su un terrazzino dove si trova la comoda sosta (2 ch., sosta 1 fix 1 ch. e cordone). L#| 40m | VI+| Si attacca dritti e poi lievemente a destra, puntando un evidente tetto con 3 spit in successione. Si supera il tetto, poi un secondo lieve strapiombo e da lì si è in sosta che rimane sulla sinistra (4 spit, 1 ch., sosta su 2 spit e cordone). L#| 20m | V+| Si procede verso destra puntando un altro tetto protetto da uno spit con cordino. Lo si supera sulla destra e si prosegue facilmente fino alla sosta (1 spit, sosta su 2 spit e cordone). L#| 30m | III | Dalla sosta proseguire verso un diedro-camino ben visibile e protetto da un cordone rosso su clessidra, si giunge così ad un primo piccolo terrazzino. Andare oltre, passando in mezzo a della vegetazione e superare un salto roccioso di alcuni metri, oltre quali per facili roccette si giunge infine alla sosta (2 cless., sosta su 2 spit e cordino).

Via schiodata parzialmente nell’autunno 2017, per una ripetizione necessarie protezioni veloci.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.