Rotstock - Cima S - dal Passo del Gottardo per la Gloggertürmli e la Güspislücke - Rotstock - Cima S - Bündner Oberland - Adula - Tessin E - Switzerland
Rotstock - Cima S - dal Passo del Gottardo per la Gloggertürmli e la Güspislücke

Rotstock - Cima S - dal Passo del Gottardo per la Gloggertürmli e la Güspislücke

Rotstock - Cima S - Bündner Oberland - Adula - Tessin E - Switzerland

Min / max altitude2091m / 2951m
Duration1 day
Main facingSW
GearConsigliati i rampant
Source

Details

Dal passo del San Gottardo (presso i laghetti) dirigersi in direzione nordest verso l’alpe Furtünei, oltrepassare l#alpe Cassinetta sulla dx e rimanere sulla sx orografica verso est per raggiungere Bassa della Prosa (quota 2592) quindi oltre passare la dorsale e dirigesti verso nord est a raggiungere le belle guglie rocciose della Gloggertürmli (2675 m). Ora si segue la cresta (tratti ripidi) senza obbligatoriamente raggiungere la cima arrotondata del Sellabödeli (2828 m) ma piegando e scendendo nell’anfiteatro del Guspinfirn (2700 m) e poi imboccare l’evidente sella della Güspilücke (2850 m) quindi per ampia cresta nevosa verso nord si raggiunge la punta nevosa del Rotstock (2951 m).

DISCESA. Per l’itinerario di salita oppure scendere il Guspifirn e attraversare le roccette della dorsale denominata Chrummeg a quota 2606 quindi ripellare e risalire alla Gloggertürmli, da cui si riprende l’itinerario di salita oppure più remunerativamente risalire la cresta (tenendosi sul versante nord) fino a raggiungere il piz Fornunei (2811 m). Da qui ampie possibilità di discesa tra cui la Val Tusei, ottima per esposizione e neve verso l’alpe Fortunei.

(il giro con la variante del piz Fortunei comporta in totale circa 1500 di dislivello positivo)

Bellissimo giro, la salita al Rotstock è da preferire se si vuole salire una bella vetta con gli sci senza i tratti alpinistici del Piz Centrale

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

download-card-background

Download the app

  • Route search (300 000)
  • Community returns
  • Weather forecast
  • Avalanche bulletin
  • Race book
  • Creation of tracks
  • Topographic map (including IGN)