
Monte Rosso - Monte Rosso e Cima di Val Bona dalla Valmalenco
Details
Salita 1
Da Chiareggio si segue la strada chiusa al traffico fino al Pian del Lupo, poi per sentiero ci si alza all’alpe Vazzeda inferiore. Salendo il pendio libero dalla vegetazione si raggiunge l’alpe Vazzeda superiore. Si risale il ripido pendio che conduce al passo di Vazzeda fino a quota 2400 circa. Da qui ci si inoltra verso destra in Val Bona senza perdere troppa quota e si raggiunge il fondo della vallata proprio sotto il passo di Monte Rosso. Si risale il ripido pendio fino al passo poi si scollina in Svizzera per una decina di metri e si piega a destra per raggiungere il pendio sul versante nord che conduce in vetta con gli sciai piedi. Dalla cima gran panorama su tutta la valle del Forno.
Discesa 1
Ritornati al passo si continua sempre in territorio elvetico verso sud cercando di perdere meno quota possibile fino ad arrivare appena sotto il passo di Val Bona.
Salita 2
Rimesse le pelli si risale il breve pendio fino alla cresta spartiacque. A piedi solitamente con ramponi si raggiunge facilmente la vetta della Cima di Val Bona.
Discesa 2
Ritornati al passo di Val Bona si rientra in Italia e si scende tutta la Val Bona poi si piega a destra e passando nel bosco senza perdere troppa quota si arriva all’alpe Vazzeda superiore e da qui a Chiareggio.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)