
Cima di San Giacomo - per il Canalone San Giacomo
Dal parcheggio dei Forni superare la piccola diga ed inoltrarsi nel fondovalle. Contornare le pendici est del San Giacomo e senza perdere ne guadagnare quota, arrivare a lambire il lato sinistro orografico del ghiacciaio dei Forni (itinerario in comune con San Matteo e Tresero). Arrivati ad un cartello di legno con ponticello, inoltrarsi nell’evidente vallone/canalone che sale decisamente a SW. Il canalone dopo una strozzatura che non crea problemi, si allarga dando spazio ad ampi pendii che con un paio di dossi portano ad un’ampia sella da cui si possono ammirare le restanti cime che contornano il ghiacciaio dei Forni. Continuare su leggera pendenza fino a congiungersi con l’itinerario classico per il Tresero. Arrivati nei pressi del colletto 3220m che si affaccia sulla Val Cerena, piegare decisamente a nord per salire i ripidi pendii che portano alla vetta del San Giacomo. A piedi o con gli sci a seconda delle condizioni nevose. Discesa per lo stesso itinerario.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.