
Pizzo dell'Omo - Goulotte NW
Si parte dall’abitato di Ambria seguendo il sentiero che ci fa percorrere tutta la valle fino a scorgere la nostra goulotte che si trova alla nostra sinistra. Terminato il vallone si inizia a salire fino a quota 2200 dove si attacca la via. Nessun problema nel saltare la terminale. Da qui si riesce ad osservare quasi tutta la linea di salita che abbiamo trovato in ottime condizioni con neve portante. A breve si arriva al primo risalto ghiacciato (75°) dove potrebbero essere utili due chiodi da ghiaccio da utilizzare come protezione volante. La salita continua alternando divertenti colate ghiacciate (65-70°) e pendii nevosi (55°-60°), fino a sbucare in cresta. Abbiamo osservato anche la variante di SX, che a nostro avviso non risulta percorribile in quanto troppo magra. Arrivati in cresta si percorre ancora alcuni metri su neve per poi arrivare nella parte di cresta rocciosa che si percorre fino ad abbassarsi ad una forcellina per poi rialzarsi sul lato opposto. Da qui si vede la linea di discesa che ci conduce per pendii sicuri e con neve portante fino ad un tratto roccioso. Qui sull’estremo lato sinistro si trovano due cordoni per attrezzare una calata in doppia. Attenzione che la calata permette di atterrare sul pendio nevoso con una corda da 60 mt… attenzione che ci si arriva con forse 10cm di abbondanza. Porre attenzione a scollegare le doppie per evitare di ritrovarsi ‘senza corda’. Da qui si percorrono i pendii nevosi fino ad abbassarsi nella valle per poi riprendere il sentiero.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.