
Piz Forcellina - da Bivio per il Septimerpass e la cresta ESE
Da Bivio, salire per la stradetta del Septimerpass fino all’omonimo colle a quota 2310m. Seguire quindi il sentiero segnalato per Forcellina fino ai Leg da Sett. Qui si rintraccia un ottimo sentiero (non segnalato, ma riportato su CNS) che passando per la quota 2471m termina nei pressi della quota 2617m. Seguire allora l’elementare cresta ESE del Piz Forcellina, passando nei pressi delle quote 2655m e 2634m. Attorno alla quota dei 2700m, la cresta si fa più rocciosa ed esposta; seguire i pressi del filo (I°) fino ad un salto roccioso che sbarra la via. Spostarsi allora sulla destra del filo (N) quel tanto che basta per evitare l’ostacolo (I°). Riprendere il filo appena possibile (I°) e dopo un ultimo tratto ripido , esposto ma facile, si perviene alla detritica ed elementare calotta sommitale.
DISCESA: per il medesimo itinerario. Non occorre alcuna corda doppia.
Itinerario facile ma esposto su ripidi pendii; consigliabile a terreno asciutto. Molto consigliabile salire al Septimerpass in Mountain Bike!

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.