Biguinoussene - Cresta S "dei Clochetons" - Biguinoussene - Morocco
Biguinoussene - Cresta S "dei Clochetons"

Biguinoussene - Cresta S "dei Clochetons"

Biguinoussene - Morocco

Min / max altitude3200m / 4007m
Duration1 day
Main facingSE
Route typeTraverse
GearPrendere 3-4 friends e cordini lunghi. Utili cordini di abbandono e chiodi per le doppie
Source

Details

Dal rifugio Toubkal (3200m) salire il couloir dei Clochetons fino al colle sud dei Clochetons, (3920m) i Clochetons rimangono sulla destra salendo. Traccia poco visibile, comunque meglio stare vicino alle rocce lato destro salendo. Quindi iniziare la traversata dei tre Clochetons:

L# | | | Salire in conserva lungo la cresta lato E del primo Clochetons (30m, II), scendere di altri 30m e sostare sotto le due torri del secondo Clocheton (60m, II) L# | | | Salire la torre di destra (cima maggiore) lungo un diedro quindi salire la parete E della torre (60m, III+) Il terzo Clochetons più basso a nord è di roccia instabile da sud. Scendere quindi arrampicando lungo il canale che separa i due ultimi clochetons per 100m circa e raggiungere il colle nord dei Clochetons.

Per la traversata sarebbe più interessante da nord verso sud, su difficoltà nettamente maggiori sul terzo Clochetons (V-VI) ma su roccia non molto affidabile. Continuare la traversata verso il Biguinoussene lungo la cresta fino ad arrivare ai pinnacoli sotto la cima (ca. 1 km). Qui stare sul fianco E e raggiungere la cresta N (ometto). Dalla cresta N è possibile salire facilmente alla cima, 4007m (tracce, ometti, pp. II). Ridiscendere lungo la cresta N e raggiungere il Tizi n-Tadat (3800m, dove sorge il pinnacolo di Tadat) da dove per sfasciumi si scende al rifugio.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

download-card-background

Download the app

  • Route search (300 000)
  • Community returns
  • Weather forecast
  • Avalanche bulletin
  • Race book
  • Creation of tracks
  • Topographic map (including IGN)