Passo di Cassana / Pass Chaschauna - Zernez-Buffalora-Fourcla del Gallo-Passo Val Alpisella-Livigno-Passo Cassana -Zernez - Passo di Cassana / Pass Chaschauna - Engadin - Disgrazia - Switzerland
Passo di Cassana / Pass Chaschauna - Zernez-Buffalora-Fourcla del Gallo-Passo Val Alpisella-Livigno-Passo Cassana -Zernez

Passo di Cassana / Pass Chaschauna - Zernez-Buffalora-Fourcla del Gallo-Passo Val Alpisella-Livigno-Passo Cassana -Zernez

Passo di Cassana / Pass Chaschauna - Engadine - Disgrazia - Switzerland

Information
Length82375m
Min / max altitude1473m / 2694m
Duration1 day
Route typeloop
GearFattibli anche in front.
Source

Da Zernez immettersi sulla strada dell’Ofenpass/Passo del Forno e dopo alcuni chilometri una volta raggiunta la Chasa del Stradin abbandonarla e entrare a destra nell’Alpe Buffalora,1968m. Su agevole sterrata raggiungere la malga e proseguire ora per circa 300 su fondo un pò instabile e ripido che obbliga a scendere dalla bici.

Superato il muro si arriva ad un bellissimo altopiano:proseguire lungo la strada ora agevole, passare una baita sulla sinistra e puntare un’altra baita in lontananza. Qualche centinaio di metri prima della stessa abbandonare la strada e prendere un evidente sentiero abbastanza esposto che taglia un mammellone erboso. Ci si immette in un altro bellissimo pascolo che con pendenza quasi impercettibile porta sino alla Fourcla del Gal, 2279 m , confine tra Svizzera e Italia.

Ora comincia una splendida discesa, mai troppo impegnativa ,che si snoda prima per rado bosco in traverso, poi lungo l’erbosa e splendida Alpe del Gallo. Da qui in breve su sentiero stretto ma dal buon fondo che con alcuni tornanti porta a picco sulla estremità SE del lago di Livigno.

Ora si pedala - a tratti facendo molta attenzione - lungo l’esposto sentiero che costeggia il lago sino alla sua fine: proseguire su trail più ampio , attraversare un ponte e continuare con soffici pendenze lungo l’ampia spianata quasi lunare a tratti invasa da vere e proprie slavine di ciotoli e pietrisco.

Si giunge così al Passo di Fraele-1952m- e al lago di San Giacomo che si costeggia brevemente in direzione S: giunti ad un evidente bivio imboccare sulla destra la carrareccia dapprima immersa nel bosco e con alcuni tornanti poi in campo aperto e con lunghi diagonali che consente-sempre pedalando- di raggiungere il Passo di Val Alpisella,2299. Da qui con lunga discesa, a tratti ripida ma mai pericolosa, in breve di nuovo in riva al di Livigno alla sua estremità S. Seguire la sterrata in direzione S, appena possibile passare sull’altro lato orografico e per ciclabili andare a prendere l’imbocco della Val Federia sull’altro versante della valle. Una volta superato lo zoccolo iniziale la valle e la strada - dapprima asfaltata, poi sterrata -si fanno più dolci:ad un certo punto abbandonare il lunghissimo fondovalle e prendere sulla destra la sterrata per il rif./Passo Cassana/Chaschauna. Il grado di pedalabilità di questa salita -sono ca 600m di dislivello- è quasi pari a zero visto lo stato del fondo e le pendenze proibitive. Raggiunto il rifugio con un utlimo sforzo si guadagna il passo -2694m- e il confine.

Dal passo parte un sentiero molto ripido ma che si riesce a fare con la giusta tecnica tutto in sella, con al massimo qualche interruzione nei pressi di alcuni dei numerosi e stretti tornanti. Raggiunto il fondovalle quasi piatto e passata la baita dell’Alpe Chaschauna -2210m- non resta che percorrere l’infinita sterrata che conduce sino a S-Chanf:proseguendo per forestali ben tenute e con parecchi strappetti si ritorna a Zernez.

In senso inverso è percorribile ma con più tratti a spinta e discese meno godibili. Vista la lunghezza dell’anello, si può partire anche da altro luoghi.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.