
Cima Viola - per la val Cantone di Dosdè
Dal tornante di Arnoga seguire la strada della val Viola fino alla deviazione a sinistra (zona baite Altumeira 2116m)che abbassandosi raggiunge sul fondovalle l’Alpe Dosdè 2129m. In primavera se la strada è sgombra è possibile raggiungere il parcheggio estivo a 2100m circa guadagnando alemeno 4km di strada. Spesso è conveniente raggiungere le baite Orsa sul fondovalle e di seguito la baita a quota 1977 in auto, evitando così sulla strada del ritorno la risalita alle baite Altumeira. Seguendo il fondo valle si giunge al ponticello a quota 2220, attraversato il quale si prosegue a destra in direzione SW imboccando la Val Cantone di Dosdè. Proseguire sul lato sinistro del fondovalle passando per la baita del Pastore 2368m, proseguire deviando a sinistra puntando in direzione del Passo di Dosdè 2824m. Giunti al passo ove è situata la Capanna Dosdè. Portarsi alla base della bastionata rocciosa della cresta W; risalire a piedi il ripido canale (contrassegnato in azzurro sulla foto), ove al suo termine si trova un grosso ometto di sassi. Se il canalino non fosse percorribile in sicurezza si può optare per la traccia contrassegnata in rosso salendo un canalino meno ripido e delle roccette con passaggi di II° su roccia. Si accede quindi alla ripida spalla nevosa che si risale in direzione dell’intaglio posto alla base della calotta sommitale. Secondo le condizioni di innevamento è possibile salire sci ai piedi la cima ove è posta una croce di ferro oppure, lasciati gli sci all’intaglio per facili roccette si raggiunge la cima. DISCESA: per la traccia di salita.
Gita scialpinistica completa di buon impegno tecnico sia per la salita che per la discesa (tratti ripidi ed esposti)in particolare la calotta nevosa sommitale della parete N.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.