Punta d'Arbola - da Fald per il canale NW (Coolidge)
Ofenhorn / Punta d'Arbola - Ticino Alps - Goms - Switzerland
Da Fäld 1540m (o Binn, capolinea dell’autobus 2,5 km sotto) salire sulla destra orografica lungo la carrareccia (meno neve ma più sicuro) o alla sinistra costeggiando il torrente (più facile, ma minacciato dai canali di scarico dei ripidi pendii soprastanti). Il primo percorso è meglio all’inizio della stagione poiché riduce il rischio, il secondo itinerario è preferibile a fine stagione dopo che hanno scaricato i pendii soprastanti. I due si incontrano a Freichi 1883m. Da qui sulla sinistra orografica si raggiunge il vallone che da accesso alla Alpe di Blatt 2109m da cui risalire alla sinistra orografica del torrente che scende dal Talligletscher puntando verso le quote 2296m, 2434m e 2561m seguendo il percorso più logico. Verso quota 2600m circa, quindi con un ampio giro in direzione E risalire il Tälligletscher fino alla base dell’evidente canale rettilineo che sbuca qualche decina di metri a S della vetta. Risalirlo integralmente, superando all’inizio un risalto di roccette lasciato scoperto dall’abbassamento del ghiacciaio, e proseguendo poi con bel percorso lineare fino alla selletta nevosa. La vetta si raggiunge in pochi minuti lungo la facile cresta SW.
Variante
Giunti sotto il versante NW dell’Arbola portarsi sotto la zona di seracchi che scendono dall’antecima SW e, con passaggio obbligato, rimontare i pendii sopra questi. Salire i pendii sempre più ripidi (poco sopra i 40°) fino alla cresta SW, lungo la quale, con facili passaggi raggiungere l’antecima dell’Arbola poco sopra i 3100m. Dall’antecima è possibile, seguendo la cresta SW, dapprima discendendo alla sella che sbuca dal canale NW e poi risalendola, raggiungere la vetta dell’Arbola (4.1/E2/S4).
Itinerario con discreto dislivello e notevole sviluppo.
La discesa integrale del canale in sci è ormai possibile solo in annate con innevamento eccezionale. In alternativa, poco sopra il risalto alla base del canale un ripido traverso a sinistra consente di uscire su una spalla nevosa (facile ma esposto) traversando fino al grande pendio glaciale descritto nella variante.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.