
Monte San Primo
Bündner Oberland - Adula - Tessin E - Italy
1686 m
Cima dominante del triangolo lariano, è la massima elevazione della catena montuosa che si alza dal lago a N di Nesso, e con andamento WE raggiunge la Valassina. Il versante S si affaccia su Pian del Tivano, mentre a N origina il torrente Perlo che scende verso Bellagio.
Parapendio
Uscite con discesa in parapendio dalla cima(/outings#w=39270&act=paragliding)
Decollo
Pendio sommitale
Orientamento : S,possibile anche con leggeri venti da SE e SW. Con venti meteo da altri quadranti esclusa qualsiasi possibilità di decollo in sicurezza.Assolutamente da evitare con vento da N.
Pendenza : 10/15°
Lunghezza : 100m
Terreno : prato
Expo/pericoli oggettivi : niente di particolare
Difficoltà : 1
Note :consigliabile evitare la partenza dalla cima causa erbacce ortiche. Vedasi sotto per decollo alternativo e molto più agevole.
Atterraggio
Orientamento : N-S
Pendenza : 0
Lunghezza: > 300m
Suolo : prato
Expo/pericoli oggettivi : linea elettrica ben visibile e comunque fuori dal circuito smaltimento.
Difficoltà : 1
Note : normalmente vento di valle da S verso N.
Volo
Efficienza : se si parte dalla cima calcolare bene l’efficienza perchè sino allo spartiacque su Barni vi è poco dislivello e molto sviluppo.Meglio partire-anche per avere un terreno senza erbacce e ortiche - da una sella posta lunga la cresta e dopo due anticime erbose, a circa 10/15 di cammino dalla cima seguendo il sentiero che percorre il crinale.
Difficoltà : 1
Descrizione itinerario di volo.
Pericoli
Pericoli oggettivi particolari : nessun rilevante pericolo;attenzione solo al passaggio tra i due versanti con possibili sottovento da termica.
Limitazioni e divieti di sorvolo
niente da segnalare.