Rocca Sbarua - 1200, cliff - Cottian Alps - N Queyras - Briançonnais - Italy
Rocca Sbarua

Rocca Sbarua

Cottian Alps - N Queyras - Briançonnais - Italy

1200 m

Information
Source

La Rocca Sbarua è la storica palestra dei piemontesi, frequentatissima in ogni stagione, è articolata in una serie di risalti granitici posti sul versante meridionale del Monte Freidur, sopra Pinerolo.

Dettagli

La Rocca Sbarua (Roccia Bianca, Rocho Blanco per i locali) geograficamente appartiene al Monte Freidur. E’ conosciuta sin dagli albori dell’alpinismo pinerolese e torinese, infatti grandi alpinisti quali Boccalatte, Gervasutti, Ellena, Mellano, Rossa, Rivero, Motti, Grassi, hanno aperto itinerari in cui la bellezza e la logicità delle vie precede anche la difficoltà.

La roccia è di gneiss granitoide molto solida e rugosa che ben si presta alla pratica della scalata lungo fessure, diedri, placche d’aderenza, muri verticali, tetti. Esistono oltre cento vie attrezzate, dal terzo grado a itinerari non ancora interamente saliti in libera, che potrebbero scomodare il grado otto della scala francese. La lunghezza degli itinerari varia dai venti metri dei monotiri attrezzati per l’arrampicata sportiva, a itinerari di duecento metri di sviluppo dal sapore tipicamente classico.

Alla Sbarua si può arrampicare praticamente tutto l’anno tranne brevi periodi in caso di grosse nevicate.

Settori e Vie

  • In calce alla pagina schemi e immagini delle vie a cura degli apritori Giulio Scarca e Renato Giustetto.

Accesso

Da Pinerolo si sale verso San Pietro Val Lemina per circa 10 km di strada asfaltata. Oltrepassato Talucco una strada sulla destra porta alla Località Brun, parcheggio. L’avvicinamento dura circa 40 minuti nel bosco a partire da un agriturismo fino al rifugio.