
Val Lanterna
Italy
2000 m
!!! L’altitudine della Val Lanterna è circa 2000m.
Sottozone:
Parete della Diga]
Pareti superiori del Lago]
Sasso di Franscia
Cascate Cinese]
Campo Moro
Pilastro triangolare
Parete del freddo mattino
Sasso Nero]
Gruppo del Bernina
Pilastri del Lago]
Lanzada
Val Brutta
Campo Franscia
Vallone dello Scerscen
Campo Moro
Sasso Moro]
Alpe Gera
[waypoints/287906]- Pilastro di Gembrè
Monte Motta]
Informazione varie :
Grado : 5a a 8a (medio : 6a)
Altezza delle vie : 10m a 300m
Qualità dei punti di assicurazione :P1 (ben attrezzato)
Stile di arrampicata : placca
Tipo di rocce : gneiss
Pioggia : bagnato in caso di pioggia
Esposizione : W, SW, SE
Periodi migliori : giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre
Accesso :
Franscia -Campo Moro] e Alpe Largone Inferiore] Milano - Lecco - Sondrio. Da Sondrio prendere la strada per la Valmalenco ed in circa 15 km raggiungere il paese di Lanzada (980 m), posto all’inizio della Val Lanterna. Passato il paese e le frazioni seguenti, la strada sale poi con diversi tornanti e gallerie fino a sbucare al piazzale di Campo Franscia (1560 m). Da qui parte la strada per i bacini artificiali di Campo Moro e Alpe Gera, sempre aperta e in parte sterrata che con diversi tornanti in 8 km porta al termine della carrozzabile sotto il muraglione della seconda diga (2000 m c.).
Accesso a piedi :
avvicinamento alla parete da 5 a 20 minuti
Discesa delle vie :
Discesa in doppia. Tutte le soste hanno il maillon di calata.